La laurea triennale a Imperia prevede cinque corsi universitari distinti in altrettante aree didattiche, che vanno da quella ingegneristica a quella economica.
L’Università Niccolò Cusano ha strutturato un’offerta formativa job oriented, costituita da corsi teorici e pratici organizzati per semplificare l’avvicinamento tra gli studenti e il mondo del lavoro.
Un’indagine condotta da Almalaurea nel 2014 ha confermato le ottime chance lavorative degli studenti con il solo titolo triennale. L’indagine ha coinvolto i neolaureati in possesso della laurea da un anno e ha rivelato un livello occupazionale pari al 67%.
Rispetto alle precedenti rilevazioni si è registrato anche un positivo incremento del tasso occupazionale, pari a un punto percentuale.
Nella regione Liguria, in particolare, è stata riscontrata una crescita costante dei livelli di occupazione nell’anno 2015, spia di un miglioramento della situazione che conferma l’importanza dell’investimento personale nella formazione specialistica e universitaria. Sempre nel 2015, inoltre, il tasso di disoccupazione si è attestato al di sotto di un promettente 10%.
In considerazione delle evoluzioni del quadro occupazionale regionale e nazionale, l’Università Niccolò Cusano ha deciso di concedere anche agli studenti liguri la vantaggiosa opzione della laurea online.
Laurea triennale a Imperia: la formazione a distanza
Per andare incontro alle esigenze economiche e lavorative degli studenti, la laurea triennale a Imperia prevede la formula didattica dei corsi online secondo la modalità della formazione a distanza (FAD).
Il corpo docente, selezionato con grande attenzione ai titoli accademici e all’esperienza universitaria, si occupa di tenere le lezioni che vengono registrate e successivamente messe a disposizione sulla piattaforma digitale dell’ateneo.
L’accesso degli studenti alla piattaforma è consentito in qualsiasi momento della giornata. Materiali didattici e test di autovalutazione sono disponibili sempre nella stessa modalità digitale, con possibilità di rivolgersi a un tutor in caso di dubbi o di necessità di informazioni.
La modalità e-learning è stata applicata a tutti i corsi triennali attivi presso l’ateneo di Imperia e afferenti alle seguenti aree didattiche:
- ingegneria
- economica
- psicologia
- scienze della formazione
- scienze politiche
L’unico obbligo di presenza in sede per gli studenti riguarda gli esami. Tutte le prove, scritte e orali, vanno sostenute presso l’ateneo di Imperia.
Corsi triennali: possibilità occupazionali e formative
Al termine dei corsi triennali, gli studenti hanno diritto a iscriversi alla laurea magistrale di durata biennale. Non solo, tutti i neolaureati interessati a proseguire il proprio percorso di studi hanno la possibilità di scegliere tra la magistrale e i corsi di approfondimento e formazione post universitari. Il titolo triennale, infatti, dà diritto all’iscrizione ai master universitari di I livello.
La laurea triennale, inoltre, consente l’acquisizione del titolo accademico di dottore e consente il libero accesso al mondo del lavoro.
I neolaureati interessati a cimentarsi subito con la professione possono tranquillamente intraprendere la carriera lavorativa più in linea con i loro studi.
La laurea triennale, tra l’altro, consente sia di sostenere i concorsi pubblici per gli impieghi nella pubblica amministrazione che di intraprendere la libera professione. I laureati in economia e in ingegneria in possesso del titolo triennale, ad esempio, possono sostenere l’Esame di Stato per l’iscrizione nei relativi albi professionali alla lettera B.