Perché cercare di saperne di più sul metodo scientifico sperimentale? Perché sta alla base delle origini del sapere moderno e, quindi, anche di tutte quelle materie che vi troverete ad affrontare durante gli anni in cui si dipanerà il corso di laurea che avete scelto di frequentare. Il pensiero umano s’è molto evoluto negli oltre tremila secoli in cui ha avuto modo di esplicarsi. Una figura chiave del metodo scientifico è stato Galileo Galilei che ha messo nero su bianco quanto la comunità scientifica stava capendo in quegli anni. Non mancheremo di illustrarvi cosa ha fatto per tutti noi. Se credete di ardere anche voi del sacro fuoco della scienza o, più semplicemente, vi affascinano gli scalini che l’uomo ha salito per evolversi fino al punto in cui è, ecco una mini-guida che, su questo argomento, molto spiegherà e che getterà le fondamenta per farvi approfondire ulteriormente il tema qualora ne sentiate il bisogno. Buona lettura. Continue Reading
Prendere appunti con il metodo Cornell: ecco come funziona
Prendere appunti con il metodo Cornell? Vale la pena scoprire di cosa si tratta e come si fa. Stare attenti durante le lezioni, d’altronde, è il primo importante consiglio che si dà agli studenti perché consente di far risparmiare tempo a casa e dà modo di sfruttare la presenza del docente o dell’assistente in aula qualora non si fosse capito un passaggio della materia. Altrettanto importante, però, è fissare i concetti chiave con gli appunti e eseguirlo nel modo corretto e veloce (nessuno vi aspetta mentre espone una lezione) non è da tutti. Volete fare parte della cerchia fortunata? Ecco un articolo che qualche dritta in merito ve la dà. Buona lettura. Continue Reading
Raggiungere un obiettivo: come farcela in pochi step
Raggiungere un obiettivo è… un obiettivo. Giochi di parole a parte, si tratta di capire l’importanza di avere una struttura cognitiva finalizzata all’apprendimento se siete all’università. Perché sono anni bellissimi ma anche e soprattutto anni importantissimi in cui state gettando le fondamenta del vostro futuro. Se avete voglia di darvi una direzione concreta ed entrare nel mondo del lavoro subito, sapere come ottenere risultati agli esami e nella formazione è davvero un’ottima base. Volete saperne di più? Il tema merita attenzione e studio e noi vi consigliamo la lettura di questa mini-guida sul tema e la possibilità, poi, di usare quello che vi ha insegnato questo contenuto educativo per approfondire l’argomento o anche solo porre domande dirette al nostro staff. Pronti? Fate una buona lettura. Continue Reading
Serie tv consigliate per studenti: la nostra top ten
Serie tv consigliate per studenti? Sì, perché non siete robot e nessuno vuole che voi lo siate. Le tecniche del processo di apprendimento sono molteplici ma tutte dimostrano che è essenziale saper alternare tempi di forte pressione psicologica a tempi di relax assoluto. Come un bicipite che deve sollevare pesi e poi staccare, così il cervello, per fissare a pieno i concetti di una precisa materia, deve avere i suoi break. La scelta di quali darsi è tutt’altro che semplice perché dovete ponderare il tutto col non esagerare. Se, infatti, staccate troppo, rischiate di perdere completamente il filo e, quindi, la concentrazione. Se non vi date ossigeno, invece, rischiate il collasso. Nel mezzo ci sono tutte quelle attività culturali ricreative in cui la testa rompe con le fatiche ma rimane comunque attiva. Guardare qualcosa di stimolante al piccolo schermo è una delle punte di diamante di questa possibilità. Ecco una guida che vi chiarirà un poi le idee su quel che c’è sul momento sul mercato ma anche su come tutto il discorso sia inserito in un contesto più ampio. Curiosi? Buona lettura. Continue Reading
Italia fuori dai mondiali: ora c’è bisogno di professionisti per ripartire
Italia fuori dai Mondiali? Tutto vero e tutti sotto shock! I giornali e il web non fanno altro che parlare del fallimento della gestione di Ventura che, a modo suo, entra nella storia ottenendo un risultato che non avveniva dal lontanissimo 1958. Non è questa la sede per snocciolare le ragioni sportive. L’occasione, semmai, è buona per farvi presente che ci sarà una rivoluzione del calcio italiano e che, da questo anno zero, nascerà l’esigenza di una serie di nuove professioni sportive che, in qualche modo, potrebbe riguardarvi. Perché Unicusano offre master sul tema, con corsi in grado di trasferirvi competenze specifiche rare nel nostro paese. Ecco una mini-guida che vi illustrerà le diverse opportunità in merito buona lettura. Continue Reading
Studiare con la musica in cuffia diminuisce la concentrazione?
Non sono in pochi a studiare con la musica in cuffia. Ha i suoi vantaggi, i suoi pregi per gli amanti delle sette note ma presenta anche diverse complicanze. Come inficia lo studio ascolatre canzoni o, meglio, la capacità di concentrazione sui libri? Aiuta o mette il bastone tra le ruote a chi sta preparando un esame? Molti aspetti entrano in gioco in questo argomento e noi proproniamo una guida sul legame tra musica e studi universitari che non lo esaurirà del tutto ma di certo potrà darvi molti spunti per andare più a fondo nella questione. Il tutto, poi, sarà contestualizzato in un discorso di tecnologia moderna grazie a cui è possibile fruire delle canzoni in modo del tutto impensabile negli anni 80 ma anche 90. Non vi resta che dedicarvi e dedicarci qualche minuto di lettura. Buon viaggio e buona musica. Continue Reading
Kit per organizzare lo studio: ecco cosa vi serve
Sembra un discorso generale ma noi lo stiamo applicando al settore della formazione. Forse non è vero che l’organizzazione sia tutto come vorrebbero farci crede i maniaci dell’ordine ma è indubbio che aiuti ad ottenere risultati concreti per chi studia. Nel caos si muovono solo i grandi artisti, gli altri ci si perdono dentro. Ecco perchè, con l’inizio di settembre, ci sentiamo in dovere di segnalarvi un kit per organizzare lo studio. Alcuni accorgimenti, tra formazione a distanza e formazione in presenza, che vi daranno il giusto supporto per mettere in carreggiata da subito la vostra vita accademica. Pronti? Ecco una mini-guida sui consigli per partire bene nello studio all’università con link utili e contestualizzazioni generali. Buona lettura.
Continue Reading
Studenti a Imperia: dove vanno i giovani ragazzi la notte
Siete studenti ad Imperia? Si tratta di una città splendida che raccoglie alcuni vantaggi delle grandi metropoli ma mantenendo quello che di bello si può trovare in una provincia. Se però non siete solo dei semplici ragazzi che stanno sui libri ma siete invece ragazzi che hanno scientemente scelto la formazione di Unicusano, allora capirete che godrete del massimo dei vantaggi. In che senso? Nel senso che la mission aziendale di questa realtà mette al centro della sua offerta didattica (e non) i vostri bisogni, tutti inclusi. Significa che verrete seguiti anche nel tempo libero, il tempo in cui, tra una sessione di studi e l’altra, dovrete assolutamente ricaricare le pile ma con una certa consapevolezza. Questa mini-guida vuole avere l’arroganza di darvi una prima importante infarinatura sul tema ma anche l’umiltà di illuminarvi sul fatto che poi sarà vostro dovere (ed interesse) approfondire l’argomento sul web e, più nello specifico, nelle tante declinazioni dei nostri canali social ufficiali. Pronti? Fate un buon viaggio. Continue Reading
Produrre di più mentre si studia col metodo del pomodoro
Produrre di più mentre si studia? Ecco un obiettivo interessante da portare avanti nel vostro interesse accademici. Perché il tempo è relativo, come ci ha insegnato Albert Einstein, e dovete imparare a cavalcarlo come fosse un’onda. Se non finite affogati ma, anzi, state sulla cresta, scivolerete verso il successo della vostra carriera. Questa nostra guida vuole darvi supporto nel raggiungimento di questo obiettivo facendovi entrare nelle caratteristiche del metodo del pomodoro che fu inventato negli anni ottanta da un italiano e che da allora ha sempre funzionato. “Tempus fugit” dicevano i latino ma questa è una delle poche verità del passato che non è più valida nei tempi moderni. Il tempo deve stare sotto di noi e voi prima lo capite (e capite il modo di farlo fattivamente) e prima ne trarrete vantaggio come risultati ottenuti sul vostro libretto accademico. Se siete curiosi di questa strada, non vi resta che andare più a fondo nella lettura e capire come collegare tutti i pezzi insieme per contestualizzare questo argomento e le opportunità che offre una visione globale. Buona lettura. Continue Reading